Futuro Remoto
Futuro Remoto 2017
Anche per il 2017 l'Istituto di Genetica e Biofisica "ABT" di Napoli sarà presente in Piazza del Plebiscito per la XXXI edizione di FUTURO REMOTO. Quest'anno il tema è "CONNESSIONI", un’occasione speciale per far conoscere le nuove prospettive aperte dai più recenti risultati della ricerca scientifica, culturale e tecnologica e le possibilità offerte a tutti noi per cambiare nel concreto la nostra vita, anche grazie all’innovazione promossa dal sistema della ricerca e dell’innovazione e dalle imprese del nostro Paese.
"Scienze della vita e tecnologie: connessioni dalla ricerca al benessere",questa l'interpretazione dei ricercatori dell'IGB, che nel padiglione 2 in Piazza del Plebiscito cureranno laboratori interattivi e toccheranno tematiche specifiche.
Futuro Remoto 2016
Quest’anno il tema centrale era sull'idea del "costruire"in senso lato. “Il costruire” che si vuole rappresentare è il fare attivo di quanti lavorano per un mondo nel quale tutti abbiano spazio per esprimersi e cercare la dimensione più adatta al proprio benessere, un mondo migliore e più giusto”.
Fra le numerose partecipazioni sottolineiamo quelle degli Istituti CNR afferenti al qPMO.