100xCNR100: 100 domande per i 100 anni del CNR Una piattaforma web per navigare tra passato, presente e futuro del CNR Giocate con la rete CREO-CNR attraverso il nostro percorso interattivo sulla storia del CNR e le sue ricerche! Sulla nostra piattaforma, all’indirizzo https://creo.na.cnr.it/100xCNR100, troverete informazioni sul Consiglio Nazionale […]
100xCNR100: 100 domande per i 100 anni del CNR – Una piattaforma web per navigare tra passato, presente e futuro del CNR
La dott.ssa Giovanna Martelli, Segretaria Generale di Fondazione Rut e la dott.ssa Marcella Vacca dell’ IGB-CNR hanno conferito il 23 settembre, una targa in memoria di Maurizio D’Esposito alla “nostra” postdoc-IGB, dott.ssa Lucia Verrillo per “la tenacia e la dinamicità del percorso formativo e di ricerca per lo studio delle […]
NECTAR 2023 33rd Annual Meeting of the Network for European CNS Transplantation and Restoration Naples, Italy • 23-25 October 2023 https://nectar2023.azuleon.org/
Il Rotary Club Napoli e l’Istituto di Genetica e Biofisica “ABT” del CNR assegnano anche per l’anno 2023 il “Premio Giovani Biologi” ad un giovane scienziato/a per l’attività di ricerca svolta presso un’istituzione napoletana in materia di Genetica, Biologia Molecolare o Biologia Cellulare. “Lectio Magistralis” Prof. Chris Bowler Stazione Zoologica […]
I risultati pubblicati sul Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, di una ricerca condotta all’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli, mostrano che una nuova popolazione di cellule staminali tumorali è coinvolta nella formazione delle metastasi epatiche. Lo studio è stato […]
In ricordo di…”Maurizio D’Esposito, un grande scienziato dedito alla ricerca e alla formazione dei giovani”, a cura di Marcella Vacca e Floriana della Ragione “Anche AIRett sta portando il proprio contributo finanziando due progetti italiani sulla riattivazione dell’allele silente di Mecp2”, commento di Marcella Vacca e Laura Casalino alla pubblicazione […]
Population Genomics:background, tools and programming 2021 About the Practical Course Study methods in population genomics have been profoundly reshaped in the last few years, fostered by the rapid growth of DNA sequence production and sharing. This unprecedented opportunity has led to major steps forward in the field and calls for […]