Welcome to IGB-CNR
The Institute of Genetics and Biophysics Adriano Buzzati-Traverso (IGB-ABT) is part of the Department of Biomedical Sciences (DSB) of the National Research Council (CNR). The IGB-ABT is a worldwide recognized institution devoted to basic and applied research. The research activity aims at the comprehension of fundamental genetic and epigenetic mechanisms controlling mammalian cell state and cell identity from embryonic development to post-natal life, both in normal and pathological conditions, through a multidisciplinary, convergent and integrated approach. This approach is applied to different research fields: stem cell biology, embryonic development and organogenesis, neurobiology, human genetics, molecular oncology, angiogenesis and immunology.


Research Areas
Developmental Biology and Genetics
Molecular Mechanisms of Human Diseases
Prof. Giorgio Scita – Tissue fluidification in pathophysiology
Aula Conferenze CNR
Via Pietro Castellino 111 - Napoli
Dott.ssa Ana Cumano – “Spatiotemporal dynamics of cytokines expression dictate fetal liver hematopoiesis”
Aula Conferenze CNR
Via Pietro Castellino 111 - Napoli
Dott. Hector Peinado – Role of tumor-secreted extracellular vesicles in pre-metastatic niche formation
Aula Conferenze CNR
Via Pietro Castellino 111 - Napoli
Dott.ssa Madeline Lancaster – “Unravelling mechanisms of human brain development and evolution using brain organoids”
Aula Conferenze CNR
Via Pietro Castellino 111 - Napoli
Dott.ssa Francesca Gervaso: Rebuilding tissues: the proper house for each cell
Aula Conferenze CNR
Via Pietro Castellino 111 - Napoli
Prof. Tommaso Pizzorusso – “Novel biomarkers for preclinical models of neurodevelopmental disorders”
Aula Conferenze CNR
Via Pietro Castellino 111 - Napoli
Latest News
Anche per il 2022, l’IGB parteciperà all’evento FUTURO REMOTO con la rete CNR-CREO (Campania Rete Outreach)! Ci troverete nel programma con il titolo “riCREO equilibri: cellule a un bivio…” Dal 22 al 27 novembre potrete incontrare diversi ricercatori IGB che vi accompagneranno alla scoperta dei delicati e intricati equilibri esistenti nelle scienze della vita! …
Percorsi intorno all’uomo dal micro al macrocosmo – post evento ERN STREETS a Torre del Greco Dal 02/10/2022 ore 09.00 al 08/10/2022 ore 20.00 Torre del Greco, Napoli La rete CREO, nell’ottica della prosecuzione naturale delle attività del progetto STREETS – Notte europea dei ricercatori, ha organizzato un post-evento a …
Per la Notte Europea dei ricercatori, che quest’anno cadeva in data 30 settembre, i ricercatori IGB hanno partecipato, presentando, presso il Chiostro dei Santi Marcellino e Festo, in Napoli, alcune delle loro attività di ricerca in modalità divulgativa e interattiva.
Il Rotary Club Napoli e l’Istituto di Genetica e Biofisica “ABT” del CNR assegnano anche per l’anno 2023 il “Premio Giovani Biologi” ad un giovane scienziato/a per l’attività di ricerca svolta presso un’istituzione napoletana in materia di Genetica, Biologia Molecolare o Biologia Cellulare. “Lectio Magistralis” Prof. Chris Bowler Stazione Zoologica …
BORSA DI STUDIO PER POSTDOC O SPECIALISTI IN GENETICA MEDICA (PF) – Maurizio D’esposito
I risultati pubblicati sul Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, di una ricerca condotta all’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli, mostrano che una nuova popolazione di cellule staminali tumorali è coinvolta nella formazione delle metastasi epatiche. Lo studio è stato …
Eventi del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Valorizing the Maltese Emergency underground flour mills. Challenges and opportunities for local communityIl 10/06/2023 ore 10.00 - 12.00. On Saturday 10th June 2023, from 10.00 to 12.00, the Department for Conservation and Built Heritage, Faculty of the Built Environment of the University of Malta, will host a workshop addressed to local community and NGOs titled “Valorizing Maltese Emergency Underground Flour Mills: Challenges and Opportunities for Local Community”, developed within […]
- Per una pesca sostenibile nel mar Mediterraneo: percorsi evolutivi nel diritto e nella prassi internazionaleIl 20/06/2023 ore 10.30 - 18.00. Il 20 giugno avrà luogo, a Napoli, il convegno internazionale “Per una pesca sostenibile nel mar Mediterraneo: percorsi evolutivi nel diritto e nella prassi internazionale”. L'evento è organizzato dal Cnr-Iriss, l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e l’Associazione internazionale per il diritto del mare (AssIDMer), sotto la responsabilità scientifica del Prof. Giuseppe Cataldi […]
Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- NEHO: developing an artificial neuron based on semiconductor technology08/06/2023. A tailored combination of material science and photonics to build low energy-consuming neuronal networks is the main goal of the EU-funded project NEHO, coordinated by IIT-Istituto Italiano di Tecnologia (Italian Institute of Technology) in Lecce. The project has been financed with 3 million euros for the next 3 years: the National Research Council of […]
- NEHO: nuove reti neurali artificiali a basso consumo grazie alle proprietà dei semiconduttori08/06/2023. Una combinazione perfetta di scienza dei materiali e fotonica per costruire reti neuronali a basso consumo energetico: è l'obiettivo principale del progetto NEHO, finanziato dall'UE e coordinato dall'IIT-Istituto Italiano di Tecnologia di Lecce. Il progetto è stato finanziato con 3 milioni di euro per i prossimi 3 anni: il Cnr è partner con l'Istituto […]