
Evento del Centenario – “Il CNR e la Genetica in Italia” – IGB – IRGB – IGM
L’evento è dedicato ai vari campi della genetica che hanno visto il CNR promotore e protagonista in
Italia ed all’estero grazie alle scuole fondate da Adriano Buzzati-Traverso, Antonio Cao e Luigi
Cavalli Sforza. Ripercorrendo questa tradizione da un punto di vista storico e scientifico, l’evento
vedrà la contemporanea partecipazione dell’Istituto di Genetica e Biofisica (IGB) di Napoli, dove
vengono studiate le basi molecolari di diverse malattie genetiche rare, l’Istituto di Ricerca Genetica
e Biomedica (IRGB), nella cui sede di Lanusei sono svolte fondamentali ricerche legate
all’invecchiamento della popolazione, e l’Istituto di Genetica Molecolare (IGM) di Pavia, a sua volta
specializzato nello studio dei meccanismi cellulari legati alle malattie genetiche ed alle infezioni
virali.