Il Rotary Club Napoli e l’Istituto di Genetica e Biofisica “ABT” del CNR assegnano anche per l’anno 2023 il “Premio Giovani Biologi” ad un giovane scienziato/a per l’attività di ricerca svolta presso un’istituzione napoletana in materia di Genetica, Biologia Molecolare o Biologia Cellulare. “Lectio Magistralis” Prof. Chris Bowler Stazione Zoologica […]
Premio Giovani Biologi 2023
I risultati pubblicati sul Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, di una ricerca condotta all’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli, mostrano che una nuova popolazione di cellule staminali tumorali è coinvolta nella formazione delle metastasi epatiche. Lo studio è stato […]
In ricordo di…”Maurizio D’Esposito, un grande scienziato dedito alla ricerca e alla formazione dei giovani”, a cura di Marcella Vacca e Floriana della Ragione “Anche AIRett sta portando il proprio contributo finanziando due progetti italiani sulla riattivazione dell’allele silente di Mecp2”, commento di Marcella Vacca e Laura Casalino alla pubblicazione […]
Population Genomics:background, tools and programming 2021 About the Practical Course Study methods in population genomics have been profoundly reshaped in the last few years, fostered by the rapid growth of DNA sequence production and sharing. This unprecedented opportunity has led to major steps forward in the field and calls for […]
Aggiornamento sul progetto finanziato da AIRett Bando 2018, dal titolo: “Verso la riattivazione farmacologica di Mecp2: sviluppo di nuovi modelli pre-clinici per la Sindrome di Rett”, a cura di Marcella Vacca e Laura Casalino, Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati Traverso” di Napoli. Dipartimento Scienze Biomediche del Consiglio Nazionale […]
Alti livelli di anticorpi diretti contro IFN di tipo I nel sangue di individui con forme severe. Tra questi anche pazienti con una malattia genetica rara, l’Incontinentia Pigmenti. Lo afferma, in due studi pubblicati sulla rivista Science, un team internazionale che comprende due ricercatrici dell’Istituto di genetica e biofisica […]
La biobanca Incontinentia pigmenti genetic biobank (Ipgb) dell’Istituto di genetica e biofisica del Cnr, in collaborazione con l’associazione italiana “Incontinentia pigmenti” (Ipassi Onlus), lancia il survey “Ip-Covid-19” per raccogliere informazioni sullo … continua a leggere