Aggiornamento sul progetto finanziato da AIRett Bando 2018, dal titolo: “Verso la riattivazione farmacologica di Mecp2: sviluppo di nuovi modelli pre-clinici per la Sindrome di Rett”, a cura di Marcella Vacca e Laura Casalino, Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati Traverso” di Napoli. Dipartimento Scienze Biomediche del Consiglio Nazionale […]
Yearly Archives: 2020
Alti livelli di anticorpi diretti contro IFN di tipo I nel sangue di individui con forme severe. Tra questi anche pazienti con una malattia genetica rara, l’Incontinentia Pigmenti. Lo afferma, in due studi pubblicati sulla rivista Science, un team internazionale che comprende due ricercatrici dell’Istituto di genetica e biofisica […]
La biobanca Incontinentia pigmenti genetic biobank (Ipgb) dell’Istituto di genetica e biofisica del Cnr, in collaborazione con l’associazione italiana “Incontinentia pigmenti” (Ipassi Onlus), lancia il survey “Ip-Covid-19” per raccogliere informazioni sullo … continua a leggere
A PhD position is available at in the research group of Gabriella Minchiotti at IGB-CNR within the framework of the Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Network (ITN) on REcreating the ideal Niche: environmental control Of cell Identity in Regenerating and diseased muscles (RENOIR)