Yearly Archives: 2019
Il Rotary Club Napoli e l’Istituto di Genetica e Biofisica “ABT” del CNR assegnano anche per l’anno 2019 il “Premio Giovani Biologi” ad un giovane scienziato/a per l’attività di ricerca svolta presso un’istituzione napoletana in materia di Genetica, Biologia Molecolare o Biologia Cellulare. “Lectio Magistralis” Prof. Pier Paolo Di Fiore […]
Ritorna a Napoli il 27 settembre la Notte Europea dei Ricercatori 2019 nell’ambito del progetto SHARPER che in Campania conta la più larga partecipazione di istituzioni accademiche, scientifiche e culturali, oltre a fondazioni, musei e associazioni per la diffusione della cultura, in particolare quella scientifica. Oltre 50 istituzioni proporranno a Napoli e Caserta in luoghi di grande […]
About the Practical Course Study methods in population genomics have been profoundly reshaped in the last few years, fostered by a rapid growth of DNA sequence production and sharing. This unprecedented opportunity guided major steps forward in the field and calls for new approaches and computational skills to become routine […]
In data 22/11/2018 con numero 102018000010511 è stata depositata la domanda italiana di brevetto per invenzione dal titolo: “NUOVI PEPTIDI E PEPTIDOMIMETICI COME AGENTI POTENTI E MIRATI NELLA PREVENZIONE E NEL TRATTAMENTO DELL’INVASIONE E METASTASI TUMORALI “ “Novel peptides and peptidomimetics as potent targeted agents for prevention and treatment of tumor […]
Il processo che determina la segregazione delle cellule germinali da quelle somatiche rappresenta nei mammiferi un evento fondamentale per la sopravvivenza della specie e la trasmissione dei caratteri. In questo studio pubblicato su Nature e selezionato anche per un articolo di News and Views, il gruppo diretto dal Prof. Ian […]